Seminario ERT — Scrivere per la realtà virtuale

Un laboratorio intensivo con ERT dedicato alla scrittura e alla messa in scena per la realtà virtuale, tra teoria, sperimentazione e pratica immersiva.
ERT, Seminario VR, Teatro, Sceneggiatura, VR, Fabrizia Careddu

Nella primavera del 2022, ho condotto a Modena un seminario intensivo all’interno del percorso Teorie e pratiche di nuove forme di scrittura teatrale, organizzato da ERT – Emilia Romagna Teatro.

Il laboratorio, articolato in due sessioni di tre giorni, era dedicato all’approfondimento della scrittura e dell’adattamento di drammaturgie per la realtà virtuale.

Durante la prima parte, abbiamo affrontato le basi teoriche del linguaggio VR, analizzandone potenzialità, limiti e differenze rispetto a cinema e teatro. Poi, nella fase pratica, i partecipanti hanno avuto modo di girare e sperimentare brevi esercizi immersivi, utilizzando telecamere a 360° e visori per osservare in tempo reale i risultati.

Un momento particolarmente bello è stato l’incontro con Fabrizio Careddu, che aveva lavorato con me a Così è (o mi pare): dopo un pranzo alla storica Trattoria Ermes, lo ho invitato a raccontare agli studenti la sua esperienza sul set VR.

È stato un confronto prezioso, che ha reso tangibile la connessione tra teatro, attore e spettatore nel linguaggio immersivo.

Il seminario si è concluso con un’esercitazione finale di scrittura per la VR, dove ogni gruppo ha elaborato un soggetto originale a partire dalle esperienze vissute durante il laboratorio.

Un percorso formativo intenso e sperimentale, nato per esplorare come il teatro possa trasformarsi e trovare nuove forme di vita nello spazio virtuale.