BowLand — Un concerto trip hop in realtà virtuale
BowLand è un progetto musicale nato a Firenze nel 2015 da tre amici di Teheran, che unisce musica elettronica fluttuante, voce eterea e influenze trip hop in un immaginario visivo raffinato e riconoscibile. Dopo la loro partecipazione a X-Factor nel 2018, la band ha intrapreso un tour che è diventato l’occasione perfetta per sperimentare con la realtà virtuale.
Insieme a Sasan Bahadorinejad, mio stretto collaboratore in ambito video e regia, abbiamo proposto alla band di girare il loro concerto alla Manifattura Tabacchi in VR, per esplorare un linguaggio che fino a quel momento non avevamo mai applicato a un live musicale.
L’esperimento ha portato alla creazione di una trilogia di brani in realtà virtuale — Senza un perché, Limitless e Mastom — girati interamente in 360°.
Da Mastom è nata anche una versione flat, realizzata partendo dal girato VR e montata con tagli e transizioni che ne amplificavano il ritmo visivo. Quel video è poi diventato il videoclip ufficiale del brano, diretto da Sasan e presentato insieme ai BowLand al Festival dei Popoli il 2 novembre 2019.
Un piccolo esperimento di contaminazione tra musica e linguaggi immersivi, che ha mostrato quanto la VR possa amplificare l’esperienza di un concerto, rendendolo ancora più intimo e sensoriale.