Falegnameria Pandolfini — Il legno diventa esperienza immersiva
Tommaso, fiesolano come me, è un carissimo amico con cui ho condiviso tantissime esperienze nel corso degli anni.
Lui e suo fratello Neri sono falegnami straordinari: nella loro bottega, in zona Ponte alla Vittoria a Firenze, trasformano il legno in opere uniche, con una maestria che unisce arte e artigianato.
Quando ho iniziato a sperimentare con la realtà virtuale, mi è sembrato naturale proporre a Tommaso di fare un test proprio lì, nel suo laboratorio.
Abbiamo realizzato un video a 360° che cattura l’essenza del loro lavoro: il calore del legno massello, il suono degli utensili, la polvere sospesa nell’aria.
Per me, che ho vissuto quella bottega innumerevoli volte, era un ambiente familiare.
Ma attraverso il visore ho riscoperto quanto potesse essere magico per chi non l’aveva mai visto: un mondo dove ogni rumore e ogni gesto raccontano la bellezza del fare.
In un’epoca dominata da mobili industriali e materiali sintetici, il loro approccio etico e poetico — fondato su materie naturali e tecniche tradizionali — appare come un atto di resistenza.
Con questo progetto, la Falegnameria Pandolfini ha potuto presentarsi in un modo nuovo, portando il profumo del legno anche nel digitale.