 
Il 14 giugno 2025 ho presentato Generazione Fumetto a Pisa, all’interno del festival Giorni di Tuono, dedicato alla memoria di Tuono Pettinato, fumettista geniale e figura impossibile da incasellare, scomparso proprio il 14 giugno 2021.
Il documentario è dedicato a lui — a quello spirito libero, ironico e visionario che ha segnato un’intera generazione di autori (e che continua, in qualche modo, a farlo).
Abbiamo proiettato una versione provvisoria del film, seguita da un panel d’eccezione con Maicol & Mirco, Roberto Recchioni e, in collegamento, Rita Petruccioli, moderati da Riccardo Corbò, una delle voci più autorevoli del fumetto italiano.
Il confronto è stato intenso, diretto, e per certi versi anche necessario: proprio grazie ai feedback raccolti in questi appuntamenti ho potuto finalmente mettere il punto al montaggio e chiudere il film (per davvero, stavolta).
Durante la serata ho avuto anche l’onore di presentare Shin Nosferatu di Roberto Recchioni — un lavoro potente, che fonde fumetto e cinema, e che conferma quanto questo linguaggio sia ancora capace di reinventarsi.
Giorni di Tuono è stato più di un festival: è stato un luogo di ascolto, di scambio e di memoria viva, dove il fumetto è tornato a essere ciò che è sempre stato — un modo per leggere la realtà e riscriverla a modo nostro.
Un’altra tappa importante nel percorso di presentazioni di Generazione Fumetto, in attesa dell’uscita del film prevista entro la fine del 2025.
Foto di Dania Gennai