Murale per Tiziano Terzani a Firenze

Un murale lungo 30 metri a Firenze celebra Tiziano Terzani con una delle sue frasi più potenti. Un progetto di arte pubblica e memoria condivisa, curato con Luca Barcellona.
Inaugurazione muro Tiziano Terzani

Dall’11 al 13 settembre 2025, insieme all’artista calligrafo Luca Barcellona, ho curato la realizzazione di un murale in via Pisana a Firenze, a poche centinaia di metri dal luogo natale di Tiziano Terzani. L’opera, lunga 30 metri e alta 3,5, riporta una delle sue frasi più celebri:

“L’unica rivoluzione che serve è quella dentro di noi.”

L’intervento nasce da un’idea del giornalista Jacopo Storni (autore del libro Tiziano Terzani mi disse) e del biografo Àlen Loreti, con il sostegno del Comune di Firenze e il finanziamento di Esselunga, proprietaria del muro.

Ho avuto il piacere di partecipare attivamente anche come writer, lavorando con le bombolette spray al fianco di Luca, come ai vecchi tempi.

Oltre alla curatela dell’opera, ho documentato tutte le fasi della lavorazione e raccolto interviste ai familiari e ai promotori per realizzare un mini-documentario destinato alle scuole, con l’obiettivo di diffondere il messaggio etico e spirituale di Terzani tra le nuove generazioni.

Il murale è stato inaugurato pubblicamente il 14 settembre, giorno del compleanno dello scrittore, con la partecipazione della famiglia Terzani, dei rappresentanti del Comune di Firenze, di Esselunga e dei cittadini.

Dopo oltre tre anni di lavoro, il progetto è finalmente diventato realtà: un grande messaggio di paceriflessione interiore e cambiamento personale che si inserisce nel tessuto urbano della città, rendendo visibile un’eredità ancora viva.