La Post Produzione nella Virtual Production — Corso alle Manifatture Digitali di Prato

Un corso promosso da Toscana Film Commission e Gold per introdurre i professionisti del settore audiovisivo alla Virtual Production e alla costruzione di progetti in realtà virtuale, tra teoria, pratica e linguaggi immersivi.
La Post Produzione nella Virtual Production — Corso alle Manifatture Digitali di Prato

Il  27 ottobre 2025 ho partecipato come docente al corso “La Post Produzione nella Virtual Production”, organizzato da Manifatture Digitali Cinema Prato in collaborazione con Toscana Film CommissionVideo Progetti e Gold Productions.

Il corso, gratuito e rivolto a professionisti del settore audiovisivo, aveva l’obiettivo di fornire competenze tecniche e creative per comprendere e sperimentare la Virtual Production — un linguaggio che sta ridefinendo il modo di pensare il cinema.

Ho curato il modulo introduttivo dedicato alla realtà virtuale come linguaggio narrativo, approfondendo le differenze tra VR, AR e cinema tradizionale e analizzando come cambia la scrittura, la regia e la percezione dello spazio in un ambiente a 360°.

La Post Produzione nella Virtual Production — Corso alle Manifatture Digitali di Prato
Manifatture Digitali a Prato

A seguire, Lorenzo Pedri ha guidato i partecipanti nei moduli tecnici dedicati a riprese, stitching e montaggio VR, portando la teoria alla pratica e mostrando come costruire un progetto immersivo dall’idea alla visione finale.

Ringrazio Alessio Focardi per avermi coinvolto in questo progetto, e tutto il team di docenti per la qualità e la passione che hanno portato in aula:

Niki Petrucci (Producer e Head of Virtual Production, On Air Milano), Antonio Losa (specialista in In-Camera VFX e flussi di lavoro Disguise) e Max Fratocchi (Senior Editor e VFX Artist).

È stata un’esperienza densa e stimolante, in cui professionisti di ambiti diversi hanno potuto confrontarsi su come le nuove tecnologie immersive possano ampliare il linguaggio audiovisivo e aprire prospettive creative sempre più ibride tra reale e virtuale.