Me/Moire VR — La danza butō nella dimensione virtuale

Un’esperienza immersiva che unisce danza contemporanea e Butoh in una ricerca sul corpo e sulla memoria collettiva, nata dal progetto coreografico di Camilla Giani e trasformata in VR a Villa Demidoff.

Me/Moire nasce dall’incontro tra linguaggi, corpi e culture: un progetto che unisce la danza contemporanea e il Butoh in una ricerca sulla memoria collettiva e sul legame invisibile che attraversa gli esseri umani.

L’idea originale è di Camilla Giani, che ha coinvolto Margherita Landi (mia moglie) e Silvia Bennet come danzatrici, con la collaborazione della Compagnia Simona Bucci e della coreografa giapponese Yumiko Yoshioka.

Nel 2018, il progetto teatrale è diventato Me/Moire VR: un’evoluzione naturale che ha trasformato la performance in un’esperienza immersiva.

Abbiamo girato a Villa Demidoff, in un’atmosfera sospesa e silenziosa, dove i corpi danzano tra paesaggi diversi, evocando un inconscio collettivo fatto di gesti, luoghi e memorie.

Ricordo che durante le riprese Camilla era incinta della sua bambina, Rosa, e il suo pancione ha reso tutto ancora più intenso — una presenza simbolica che sembrava parte stessa del movimento.

Il video, realizzato in collaborazione con Gold e la Compagnia Simona Bucci, ha avuto una grande risonanza internazionale, entrando nella short list finale del Dreamland XR di Las Vegas, due anni dopo Drumpossible.

Anno
Durata 6'
Location apri mappa
Regia Omar Rashid
Produzione Gold, Compagnia Simona Bucci
Cast Margherita Landi, Silvia Bennet
Musica Samanta Bertoldi, Alberto Gatti
Fotografia Omar Rashid, Sasan Bahadorinejad
Post Prod. Sasan Baha
Costumi Matteo Pecchioli
Grafica Azzurra Giuntini