Cadini — Le radici di un’altra estetica
Cadini è un marchio di moda nato a Firenze nel 1983, fondato da mio padre Osama Rashid. Si occupa di abbigliamento uomo classico, total look, fortemente improntato sul Made in Italy e sulla tradizione sartoriale fiorentina.
Per molti anni ho collaborato con Cadini come designer e successivamente come responsabile della comunicazione, cercando di dare ordine e visione a un progetto che fino a quel momento aveva seguito un’impronta puramente commerciale (come la mia visione poteva essere più poetica e sperimentale).
Ho spesso pensato che, pur non essendo quello lo stile in cui mi vestivo spontaneamente (se non per matrimoni, funerali o impegni istituzionali), quell’esperienza mi abbia formato profondamente. Cadini ha lavorato a livello globale, con presenza in numerosi Paesi fra cui India, Cina, Russia e Messico.
Fra i ricordi più emozionanti c’è una sfilata a Pechino nel 2011, che evidenziava quanto quel mondo potesse “espandersi”.
Nel 2016 il marchio è stato venduto a una società indiana (precedente cliente) che ha però mantenuto le figure chiave e una sede fiorentina (oggi a Bagno a Ripoli). Il marchio Cadini, parte del Gruppo Cadini di mio padre, ha proseguito il suo percorso. Io ho continuato a collaborare con il gruppo per comunicazione e marketing fino al 2018, quando ho deciso di focalizzarmi interamente su Gold Enterprise.
Questo capitolo — tanto diverso dal mondo streetwear che seguivo — è comunque stato per me un’esperienza fondamentale: una palestra di rigore, stile e visione, dove ho imparato a costruire estetica e contenuto.