i-Fest 2022 — In giuria tra corti, documentari e nuove visioni

Partecipazione alla giuria dell’i-Fest International Film Festival, dedicata alla valutazione di cortometraggi e documentari provenienti da diversi paesi, con uno sguardo attento ai nuovi linguaggi del cinema.
i-fest 2022

Nel 2022 ho fatto parte della giuria dell’i-Fest International Film Festival, nel contest Orizzonti 2022, dedicato a cortometraggi e documentari da tutto il mondo.

Un’esperienza intensa e stimolante, un’occasione per osservare nuovi linguaggi e confrontarmi con altri professionisti del settore, tra cui Giancarlo Zappoli (direttore di MyMovies) e Mario Sesti (regista e critico cinematografico), presidenti delle giurie Short e Doc.

Abbiamo valutato venti cortometraggi e dieci documentari, assegnando premi per Miglior FilmRegiaSceneggiatura e Interpretazione. I riconoscimenti principali andarono a Briciole di Rebecca Marie Margot come Miglior Short Film e a Let’s Kiss di Filippo Vendemmiati come Miglior Documentario, insieme a Phlegm di Jan-David Bolt per la Miglior Regia.

La cerimonia di premiazione si è tenuta nel suggestivo Castello Aragonese di Castrovillari, con il pubblico e gli autori presenti.

Un momento di festa per un festival giovane ma già riconosciuto per l’attenzione alla qualità e alla ricerca, sostenuto da Rai Cinema Channel, dal Centro Sperimentale di Cinematografia e dalla SIAE.

Partecipare come giurato è stato un modo per restituire qualcosa al cinema che amo — quello fatto di sguardi, visioni e nuove prospettive