Pop Up Fest – Bolzano

Il 27 settembre si è tenuta a Bolzano la prima edizione del POP UP FEST (PUF), un evento di cui ho curato la direzione artistica, grazie alla fiducia — e alla sana follia — di Luca Criscuolo, Lucia Di Michele e Giulia Scippa.
Quando mi è stato proposto questo ruolo, ho deciso di affrontare il festival come se fosse un racconto: un universo narrativo che possa evolversi nel tempo, edizione dopo edizione. Per questo primo capitolo, abbiamo scelto di concentrarci sulla nascita del protagonista, creando un personaggio chiamato PUF — una nuvoletta di fumetto, simbolo dell’immaginazione che prende forma (Donato Russillo aka TheDonatz ha curato l’immagine).

Tutti i panel e i workshop di questa prima edizione ruotavano intorno a un tema comune: come si crea un personaggio, come gli si dà voce e come lo si trasforma in base al linguaggio scelto.
L’intero evento si è svolto negli spazi della Casa della Pesa, vissuta in ogni angolo, dal piano terra ai piani superiori, fino alla corte esterna.

Al piano terra – Talk e panel:
- Vita da fumettista con Daniel Cuello, Chiara Pinzauti e Donato Rossillo
- Il gioco di ruolo Green Oaks Fantasy guidato da BeNerd
- Dalla carta al fotogramma con Mauro Zingarelli (modera: io)
- Cuello… e tanto altro con Daniel Cuello
- Voci ed emozioni con Riccardo Suarez e Giuseppe Grossi

Al secondo piano – Area giochi:
- Presentazione del gioco da tavolo indie Gatti nello Spazio
- Area Green Ground con postazioni di videogiochi
Nella grotta:
- Sessioni di GDR con BeNerd e Officine Vispa
- Torneo di carte con Time Twister Games

Al terzo piano – Workshop:
- Laboratorio di doppiaggio con Giuseppe Grossi
- Workshop di Character Design con Donato Rossillo e Chiara Pinzauti
- Maicol & Mirco in realtà virtuale, spettacolo-laboratorio VR che fonde fumetto e teatro immersivo

Nell’area esterna – Musica dal vivo:
- Cinema in voce con Anna Spinella e Martina Barison
- Disney Movie Soundtracks con Giulia Basciu e Samuele Olivotto
- Musical Soundtrack: da Broadway al Grande Schermo con Martina Stanizzi & DD
- Musica da schermo con Promì
- Il Nerdofonista con GAXWIN, dove il sax incontra la cultura pop

È stata una giornata intensa, piena di energia e curiosità, resa possibile da un gruppo straordinario di persone che hanno creduto in questo progetto fin dal primo giorno.

Il POP UP FEST nasce con l’obiettivo di valorizzare il fumetto e la cultura pop come patrimonio artistico e collettivo, creando un punto di incontro tra professionisti, giovani e pubblico.
Questa prima edizione è solo l’inizio di un racconto che spero di continuare a scrivere con chi vorrà farne parte.

Foto di Niccolò Dametto.