A verità 2.0 — Il viaggio di Rocco Hunt verso il primo disco d’oro

Un documentario musicale che racconta la crescita di Rocco Hunt tra musica, live e sogni realizzati, nel passaggio da talento emergente a voce di una generazione.

Girato a Salerno, il film racconta l’universo musicale e personale di Rocco Hunt nel passaggio più maturo della sua carriera. Tra le strade della sua città e il dietro le quinte dei concerti, emerge il ritratto autentico di un artista che ha trasformato il linguaggio del rap in un racconto di riscatto e appartenenza. Un film che intreccia ritmo, identità e radici, restituendo la verità di una generazione.

Anno
Durata -39'
Location apri mappa
Regia Haider Rashid
Produzione Sony, Gold, Radical Plans
Musica Rocco Hunt

A’ Verità 2.0 nasce mentre stavamo lavorando a Street Opera.

Il progetto prende forma in un momento di forte fermento del rap italiano, quando Rocco Hunt stava vivendo la sua prima, vera consacrazione.

L’idea era accompagnare il re-pack del suo album con un documentario che raccontasse il percorso verso il disco d’oro, mostrando il dietro le quinte del successo, ma anche la semplicità con cui Rocco viveva quel cambiamento.

Con Agostino Migliore (aka Chief), che conoscevo fin da ragazzo — ai tempi della crew FTR, insieme ai miei amici Smart ed Enist — abbiamo scritto e costruito il racconto intorno alla sua musica, ai live, e alle persone che lo circondavano.

L’intervista principale si è svolta negli studi milanesi di Eros Ramazzotti, un luogo che porta con sé tutta l’energia di un’epoca dell’industria musicale ormai passata.

Vederlo trasformarsi in spazio per un giovane rapper del Sud, pieno di fame e di visione, è stato come osservare un passaggio di testimone tra due generazioni.

Il documentario è stato pubblicato nel 2014 come DVD allegato all’edizione fisica dell’album, distribuito da Sony Music.

Un piccolo progetto di transizione, ma anche un’occasione per capire meglio quanto cinema e musica — se messi sullo stesso beat — possano raccontare la stessa verità.