Segnale d’Allarme all’Andersen Festival

All’Andersen Festival di Sestri Levante, un viaggio tra teatro e VR per riflettere sulla coscienza e sull’esperienza immersiva, tra paesaggi straordinari e pubblico partecipe.
Elio Germano Omar Rashid

Sabato 8 giugno io ed Elio siamo stati ospiti dell’Andersen Festival, nella splendida cornice di Sestri Levante, per raccontare la nostra esperienza con Segnale d’allarme – La mia battaglia VR.

Un festival storico, capace ogni anno di intrecciare spettacoli e incontri su temi importanti, e il tema di quest’anno – “La coscienza” – si sposava perfettamente con il nostro lavoro.

Abbiamo partecipato a un talk sul cinema immersivo e sul percorso che ci ha portato a trasformare un monologo teatrale in un’esperienza VR.

È stato bello tornare a parlare con Elio delle motivazioni profonde che ci hanno spinto a scegliere questo linguaggio, e condividere con il pubblico le sfide e le potenzialità del teatro virtuale.

Elio Germano Omar Rashid Luca Fortino Pierfrancesco Pisani

Durante il festival, per tre giorni, è stato possibile vivere Segnale d’allarme in VR grazie a 25 visori disponibili per il pubblico.

Un modo per sperimentare davvero cosa significa essere parte di una storia e non solo spettatori.

La Baia del Silenzio e la sala Riccio sono stati lo sfondo perfetto per questa esperienza, che ha unito innovazione e riflessione critica, in un contesto umano e accogliente come pochi.