World Conference on VR Industry — La realtà virtuale raccontata in Cina

Partecipazione come relatore a una delle principali conferenze internazionali dedicate alla realtà virtuale, un evento che riunisce esperti e professionisti da tutto il mondo per esplorare le nuove frontiere della tecnologia immersiva.
Omar Rashid, VR, Cinema VR, VR World Conference, China, Cina, VR Production and direction

Ho preso parte come relatore alla World Conference on VR Industry, una delle principali conferenze mondiali dedicate alla realtà virtuale, organizzata dal governo della provincia cinese di Jiangxi.

L’evento riunisce ogni anno esperti, professionisti, aziende e istituzioni da tutto il mondo per discutere le sfide e le opportunità del settore VR, analizzando trend emergenti, applicazioni innovative e nuovi approcci alla narrazione immersiva.

Sono stato invitato grazie a Gianluigi Perrone, e ho condiviso quei giorni intensi con altri professionisti italiani del settore — Fabio Mosca, Mauro Rubin e Tony Muzzo — in un clima di confronto e scambio continuo.

Il VR in Cina era presentato in modo fortemente divulgativo: un linguaggio nuovo messo a disposizione della gente comune, con spazi pubblici e gratuiti dove chiunque poteva sperimentare queste tecnologie.

Essere parte di un contesto così rilevante è stata un’esperienza preziosa.

Ho potuto raccontare il mio lavoro e ascoltare punti di vista diversi, in un luogo dove la tecnologia viene vissuta non come ostacolo ma come strumento collettivo di scoperta.