IN SITU – Tunisi — Visioni tra due mondi
 
Dal 26 al 30 giugno 2024 ho partecipato a IN SITU – Tunisi, un progetto culturale organizzato dall’Ambasciata d’Italiae dall’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino e Rai Cinema.
L’occasione era la presentazione del cortometraggio in realtà virtuale Visioni, proiettato a Tunisi grazie all’impegno di Selim Harbi e dell’Istituto.
Oltre alla proiezione, ho condotto un workshop sul cinema VR dedicato a studenti italiani e tunisini. Il laboratorio si è concentrato sulle tecniche di produzione di video immersivi a 360°, alternando teoria e pratica, con l’obiettivo di mostrare come la realtà virtuale possa trasformarsi da semplice tecnologia a vero e proprio linguaggio narrativo.
Sono stati giorni intensi e belli — passati tra proiezioni, incontri e chiacchiere con Domenico De Gaetano, Stefano Tropiano e lo stesso Selim, con cui si è creato un rapporto ancora più solido (e umano).
IN SITU – Tunisi è stato un esempio concreto di come la VR possa diventare strumento di formazione e scambio culturale, capace di avvicinare due mondi — quello italiano e quello tunisino — attraverso un’unica esperienza immersiva.