Bologna — Masterclass: il cinema immersivo
 
Il 7 novembre, sempre all’interno del Future Film Festival di Bologna, ho tenuto una masterclass dedicata al linguaggio del cinema immersivo.
L’incontro si è svolto nello Spazio Workshop alle 10.00 ed è stato un’occasione per approfondire, in modo pratico e diretto, i temi affrontati il giorno precedente durante il panel “Una nuova era per produzione e creatività: cinema tra AI e immersività”.
Durante la lezione ho condiviso il mio percorso nella realtà virtuale, alternando riflessioni teoriche, esempi di regia e visioni commentate.
Abbiamo esplorato come la VR stia ridefinendo la narrazione audiovisiva, trasformando la posizione dello spettatore e il concetto stesso di messa in scena — con riferimenti al mio libro Cinema Virtuale – Un nuovo linguaggio e ad alcuni dei miei lavori più rappresentativi.
È stato un incontro vivace e partecipato, dove ho ritrovato molti dei professionisti conosciuti il giorno prima.
Vedere l’interesse e la curiosità del pubblico, fatto di registi, studenti e operatori del settore, è stata la conferma di quanto la realtà virtuale resti un terreno fertile e ancora tutto da esplorare.