Nebula — Il Gazometro di Roma diventa una galassia di luce

Un documentario che racconta l’installazione dei Quiet Ensemble con la musica di Giorgio Moroder, realizzata per Videocittà. Un viaggio tra luce, suono e tecnologia nel cuore del Gazometro di Roma.

Nebula è un breve documentario che racconta l’installazione site-specific dei Quiet Ensemble con la musica originale di Giorgio Moroder, realizzata per Videocittà in collaborazione con Eni.

Un’opera capace di trasformare il Gazometro di Roma in un telescopio cosmico, proiettato verso il cielo, dove luci laser e suoni spazializzati costruivano un dialogo tra arte, scienza e materia.

Per me è stato un lavoro speciale, sia per il modo in cui l’installazione ridefiniva lo spazio — trasformandolo in paesaggio mentale — sia per la possibilità di parlare con Moroder, una leggenda vivente della musica elettronica e delle colonne sonore.

Intervistarlo, insieme ai Quiet Ensemble, è stato come entrare nel cuore del processo creativo: capire come il suono possa diventare luce, e come la luce possa raccontare una storia.

Il documentario nasce da quella fascinazione e da un’urgenza: restituire in forma filmica un’esperienza che di per sé era già immersiva, ma che meritava di essere raccontata attraverso uno sguardo cinematografico.

La colonna sonora è quella originale di Moroder, mentre la post produzione audio è di Gabriele Fasano e il montaggio di Sasan Baha.

Sono stati giorni intensi, tutti concentrati sulla produzione, dentro un Gazometro che di notte sembrava pulsare come una stella artificiale (uno di quei momenti in cui ti ricordi perché ami fare questo mestiere).

Nebula è stato presentato a Videocittà 2025 e trasmesso anche sui canali Rai: un piccolo film su un’opera che parlava di universo, ma che in fondo raccontava anche noi — la nostra necessità di cercare significato nella luce.

Il progetto è nato in sinergia con Nebula VR, l’esperienza immersiva che permette di rivivere l’opera anche dopo la sua dismissione dal Gazometro, continuando a farla esistere in una nuova forma di spazio e memoria.

Anno
Durata 17'
Location apri mappa
Regia Omar Rashid
Produzione Videocittà, Gold
Produttore Esecutivo Omar Rashid
Organizzatore Anna Lea Antolini
Cast Giorgio Moroder, Quiet Ensamble
Musica Giorgio Moroder
Fotografia Bruno Leggieri, Zeno Maria Ruzza
Sound Design Gabriele Fasano
Presa Diretta Bruno Leggieri
Grafica Omar Rashid