GKNVR

Un viaggio immersivo a 360° dentro l’ex GKN: un racconto in VR che attraversa lotta, comunità e futuro, dando voce a chi continua a resistere e costruire.
GKNVR

Insieme a Lorenzo Pedri, che molti conoscono per il suo impegno nel collettivo dell’ex GKN, abbiamo realizzato un progetto che ci stava particolarmente a cuore: un film in realtà virtuale girato all’interno dello stabilimento di Campi Bisenzio.

GKNVR è un viaggio immersivo a 360° dentro quella che è stata la più grande fabbrica della piana fiorentina, oggi trasformata in presidio permanente da chi, dopo quattro anni di lotta, non ha smesso di crederci.

Dalla distruzione di oltre 80.000 metri quadrati di verde alla costruzione di una comunità che resiste, inventa e immagina un futuro diverso, abbiamo cercato di raccontare un pezzo di questa storia.

Lo spettatore si ritrova fisicamente dentro la fabbrica, che oggi è un laboratorio di lotta, cultura e progettazione dal basso.

Un racconto semplice, senza retorica, ma che vuole lasciare spazio all’emozione e alla riflessione: non solo la rabbia per ciò che è stato tolto, ma anche la forza di ciò che può ancora essere costruito.

Le riprese con il drone sono state realizzate da mio fratello, e la voce narrante è quella intensa di Michele Riondino.

Un progetto che per noi è stato importante e che speriamo possa dare un piccolo contributo a questa battaglia collettiva.

Anno
Durata 6'
Regia Lorenzo Pedri, Omar Rashid
Produzione Gold
Voice Over Michele Riondino
Fotografia Lorenzo Pedri, Nuri Rashid
Post Prod. Lorenzo Pedri
Sound Design Gabriele Fasano
Grafica Omar Rashid, Zerocalcare