GKNVR — Dentro la fabbrica che resiste

Un film in realtà virtuale girato nello stabilimento ex GKN di Campi Bisenzio: un viaggio a 360° dentro la fabbrica, oggi presidio permanente, per raccontare la dignità e la possibilità della lotta collettiva.
GKNVR

Insieme a Lorenzo Pedri, che da tempo collabora con me e che molti conoscono per il suo impegno nel collettivo dell’ex GKN, abbiamo realizzato un progetto che sentivamo necessario.

Un film in realtà virtuale girato dentro lo stabilimento di Campi Bisenzio, oggi presidio permanente di chi non ha mai smesso di crederci.

GKNVR è un viaggio immersivo a 360° dentro la più grande fabbrica della piana fiorentina: un luogo che da sito industriale è diventato laboratorio di lotta, cultura e immaginazione collettiva.

Lì dove un tempo si producevano componenti meccaniche, oggi si costruiscono nuove forme di partecipazione e futuro condiviso.

Abbiamo scelto la VR perché solo quel linguaggio poteva restituire la sensazione di esserci dentro: lo spettatore non guarda la fabbrica, la attraversa. Si trova in mezzo ai macchinari, agli striscioni, alle voci. È costretto a prendere posizione, anche solo con lo sguardo.

Le riprese con il drone le ha curate mio fratello; la voce è quella intensa di Michele Riondino, che ha prestato la sua voce e la sua sensibilità con grande generosità.

Il film è stato presentato il 9 luglio 2025, nel giorno dell’anniversario della lotta, al Cinema in Manifattura Tabacchi, grazie all’ospitalità della Fondazione Stensen.

Il corteo degli attivisti è arrivato fin dentro la sala, portando con sé l’energia e la determinazione di una battaglia che non si è mai spenta.

Dopo la visione, un momento di confronto con il pubblico ha permesso di fare il punto sulla situazione attuale e sui progetti di rigenerazione urbana che il collettivo continua a portare avanti, con ostinazione e lucidità.

GKNVR non è un racconto di sconfitta, ma di possibilità.

Un film che parla di lavoro, ma soprattutto di dignità.

Di ciò che si può ancora costruire, quando sembra che tutto sia già stato smantellato.

Anno
Durata 6'
Location apri mappa
Regia Lorenzo Pedri, Omar Rashid
Produzione Gold
Voice Over Michele Riondino
Fotografia Lorenzo Pedri, Nuri Rashid
Post Prod. Lorenzo Pedri
Sound Design Gabriele Fasano
Grafica Omar Rashid, Zerocalcare