Tu-torial — Quando il corpo incontra la tecnologia
Tu-torial è un progetto innovativo di arte e tecnologia ideato da Margherita Landi e Agnese Lanza, danzatrici e coreografe che da anni esplorano la relazione tra corpo e dispositivi digitali.
L’idea nasce dal desiderio di capire come la tecnologia possa guidare il movimento umano — e come l’alienazione di chi indossa un visore VR possa trasformarsi in un atto di presenza totale.
Il progetto coinvolge partecipanti di ogni tipo, invitandoli a muoversi seguendo le istruzioni di un visore VR, anche senza conoscere la coreografia.
In questo modo, chiunque può diventare performer, dando vita a una danza spontanea, ispirata a scene cinematografiche e movimenti quotidiani.
La ricerca si sviluppa in tre fasi:
- Movement and Movies — Un’installazione con due visori VR che mette in relazione i corpi “ciechi” dei partecipanti, creando duetti inaspettati e trasformando il pubblico in parte attiva dell’opera.
- Screen to Body — Una performance che esplora come lo schermo, il cellulare e il visore VR influenzino la percezione del corpo, coinvolgendo il pubblico in un dialogo diretto tra reale e digitale.
- Fase in sviluppo — Un nuovo capitolo che mira ad ampliare le modalità di interazione tra movimento, tecnologia e performance.
Tu-torial è un’esperienza che sfida i confini tra arte, danza e realtà virtuale, restituendo al corpo il suo potere di linguaggio — anche quando è guidato da uno schermo.
