Gavinana Reloaded

Un evento che ha portato Gold e la cultura underground all’EX3 di Firenze: street art, danza e sperimentazione per raccontare una città viva e in dialogo con l’arte contemporanea.

C’era una volta il CPA di Gavinana, un luogo che ho frequentato quasi quotidianamente quando facevo graffiti. Era la mia palestra personale, finché, intorno ai primi 2000, fu sgomberato e poi raso al suolo per lasciare spazio all’ennesimo centro commerciale.

In uno di quegli spazi, più o meno dove sorgeva il palazzo principale e più vivo del centro sociale, venne aperto uno spazio dedicato all’arte contemporanea, e il bar fu affidato ai miei amici del Bar Argentina, che mi proposero di organizzare insieme un evento.

Da sempre, il territorio di frontiera tra underground, arte contemporanea e cultura pop è un’area fertile per le sperimentazioni più interessanti.

Come ideatore e curatore, ho voluto esplorare proprio questo spazio con Gold, il progetto poliedrico nato a Firenze nel 2003, che si muove dalla street culture alla toy art, dal writing alla performance audiovisuale, raccogliendo e catalizzando energie creative e innovative.

La collaborazione con lo spazio EX3 è nata in modo naturale, con l’idea di riunire in un evento tutte queste sfaccettature culturali.

Durante l’evento, un dj set ha accompagnato una performance pittorica dal forte impatto visivo, realizzata da Luca Barcellona insieme a Dem, sull’onda del wall painting portato alla ribalta da artisti come Blu, Run ed Ericaeilcane.

Il tutto è stato arricchito da una performance di danza contemporanea e da un’installazione chiamata MoorooM, curata da Margherita Landi, pensata per raccontare la variegata costellazione di una realtà creativa sotterranea e vitale.

L’obiettivo era provocare, creare attenzione, promuovere l’idea di una Firenze al passo con le grandi città d’arte europee.

L’evento si è tenuto presso l’EX3 – Viale Giannotti 81/83/85, Firenze, dal 23 al 25 aprile 2010, con ingresso gratuito, raccogliendo grande interesse e partecipazione.