Linea d’Ombra – Generazione Fumetto a Salerno

Panel dedicato al fumetto e alla narrazione visiva al festival Linea d’Ombra di Salerno, con la presentazione di Generazione Fumetto e un dialogo sul linguaggio contemporaneo tra autori, pubblico e professionisti.
BORIS SOLLAZZO, LRNZ, Maicol e Mirco, Omar Rashid

Durante il festival Linea d’Ombra di Salerno, ho partecipato a un panel dedicato al fumetto e alla narrazione visiva, una delle forme espressive che più riesce a raccontare la nostra realtà, le nostre ossessioni e il nostro tempo.

BORIS SOLLAZZO, LRNZ, Maicol e Mirco, Omar Rashid

L’incontro, intitolato Generazione Fumetto, è stato moderato da Boris Sollazzo, che ringrazio per l’invito e per la sensibilità con cui ha costruito la serata.

Sul palco, con me, c’era Lorenzo Ceccotti (LRNZ) — illustratore, musicista e animatore — con cui ho condiviso un confronto intenso sul linguaggio del fumetto e sulla sua evoluzione in Italia.

Abbiamo parlato di come questo medium sia riuscito a superare la sua etichetta di arte di nicchia, diventando una forma culturale centrale, capace di affrontare temi sociali e personali con libertà e profondità (senza mai perdere leggerezza).

BORIS SOLLAZZO, LRNZ, Maicol e Mirco, Omar Rashid

Durante la serata ho presentato anche Generazione Fumetto, mostrando un estratto di cinque minuti del documentario e raccontando il processo di creazione, le interviste con alcuni dei più importanti fumettisti italiani e il percorso produttivo del film.

Insieme a me c’era anche Maicol & Mirco, che con LRNZ faceva parte del collettivo SuperAmici, a chiudere un cerchio ideale tra generazioni e modi diversi di intendere il fumetto.

È stata una serata intensa e stimolante, dove il dialogo tra autori, pubblico e appassionati ha reso ancora più evidente quanto il fumetto sia uno specchio potente del nostro tempo — capace di raccontare, con ironia e visione, ciò che spesso il resto del mondo fatica a dire.

Un’altra tappa importante nel percorso di presentazioni di Generazione Fumetto, in attesa dell’uscita del film prevista entro la fine del 2025.