Giurato al Valdarno Cinema Film Festival

In giuria al Valdarno Cinema Film Festival, tra visioni intense e confronti stimolanti. Un festival che unisce cinema e comunità in una dimensione autentica e vicina.
Valdarno Film Festival

Il Valdarno Cinema Film Festival è una manifestazione a cui sono molto affezionato, non solo per motivi cinematografici, ma anche per la sua dimensione paesana, che in qualche modo mi ricorda casa.

Quest’anno sono tornato a San Giovanni Valdarno con i progetti in realtà virtuale, portandoli sia al pubblico che alle scuole.

Ma soprattutto ho avuto il piacere e l’onore di far parte della giuria ufficiale, insieme a Caterina Liverani e Roberto Chiesi.

Un’esperienza bellissima, fatta di tanti confronti e visioni intense.

Abbiamo visto una selezione ricca e variegata, tra lungometraggi, cortometraggi e documentari, tutti molto interessanti.

Valdarno Film Festival

Alla fine, dopo lunghi confronti e qualche inevitabile discussione, siamo arrivati alle nostre scelte finali:

• Premio Marzocco al Miglior Lungometraggio: Vera di Tizza Covi e Rainer Frimmel, per il modo asciutto e delicato con cui racconta la solitudine di chi, pur privilegiato, resta ai margini.

• Premio Amedeo Fabbri Miglior Interpretazione Maschile: Denis Ménochet per Les Survivants, per la forza silenziosa e il rigore che porta sullo schermo.

• Premio Amedeo Fabbri Miglior Interpretazione Femminile: Elena Gigliotti per L’invenzione della neve, una prova davvero intensa che ci ha colpiti tutti.

• Premio Marzocco al Miglior Cortometraggio: An Irish Goodbye, che in venti minuti riesce a racchiudere commedia, dramma e poesia.

• Premio Banca del Valdarno: E tu come stai?, per il modo sincero e toccante con cui racconta la cooperazione e la solidarietà.

Abbiamo voluto assegnare anche una Menzione Speciale a Doppio Passo di Lorenzo Bianchini, che ci ha sorpreso e convinto per il suo approccio.

Valdarno Film Festival

Essere in giuria è sempre un’esperienza che arricchisce, anche solo per il confronto di punti di vista diversi.

Spero di tornare presto.