Presente Italiano 2024 — Il cinema VR spiegato ai ragazzi

Una lezione dedicata al cinema in realtà virtuale con le classi del liceo artistico di Pistoia, durante il festival Presente Italiano. Un incontro per scoprire come la VR stia trasformando il linguaggio audiovisivo e le modalità di fruizione delle storie.
Presente Italiano

Durante il festival Presente Italiano a Pistoia, ho tenuto una lezione sul cinema VR con le classi del liceo artistico.

È sempre un piacere confrontarmi con i più giovani: le loro domande — a volte ingenue, altre volte sorprendentemente profonde — mi costringono a guardare il mio lavoro da prospettive nuove.

Durante l’incontro ho raccontato come la realtà virtuale stia rivoluzionando il linguaggio audiovisivo, aprendo nuove possibilità espressive e coinvolgendo lo spettatore in modi mai visti prima.

Ho mostrato alcuni spezzoni dei miei lavori, spiegando le sfide tecniche e narrative di un cinema che non ha più un dentro e un fuori, ma uno spazio da abitare.

I ragazzi si sono dimostrati curiosi e partecipi, soprattutto quando abbiamo parlato di come la VR possa essere usata anche per l’arte, l’educazione e la documentazione del reale.

È stata un’esperienza intensa e viva, che mi ha ricordato quanto sia importante trasmettere la voglia di sperimentare con i nuovi linguaggi.