Jorit VR
In occasione del Festival dei Diritti, il Comune di Firenze e Casa Spa commissionano a Jorit un murale sulla facciata di un condominio di edilizia popolare a Firenze.
Il film documentario segue la realizzazione dell’opera, ma soprattutto le interazioni con gli abitanti del condominio, le reazioni dei passanti e i commenti della città.
Uno sguardo umano e diretto sull’effetto che l’arte pubblica può avere su un quartiere.
Con la VR, invece, abbiamo portato gli spettatori direttamente sulla bilancia, a 30 metri di altezza, dove Jorit dipinge e canticchia.
Una prospettiva unica, vertiginosa, immersiva.
Indossando il visore, ci troviamo su una piattaforma insieme a Jorit, lo street artist che sta realizzando NELSON: un murale imponente di 12×9 metri sulla facciata del condominio.
Si tratta di uno spin-off del documentario “Nelson: il condominio dei diritti”, un’esperienza in realtà virtuale che avvicina ancora di più all’opera, permettendo di viverla dal punto di vista dell’artista.