Madonne
“Madonne” è il cortometraggio scritto e diretto da Maurizio Lombardi, prodotto in collaborazione tra Gold e Mirror Productions.
Questo guerrilla movie è stato girato in una sola mattina, sfruttando la tranvia di Firenze come location.
“…un bisbigliare di cuori provenienti da opposte direzioni tanto distanti che dapprima sembrò a loro stessi impossibile potersi incontrare…”
Attraverso uno scorcio di Firenze dalla tranvia, assistiamo a un incontro durante il nostro ritorno a casa.
Potrebbe essere oggi, ieri, o martedì. Ma in realtà è adesso.
Mentre il nostro sguardo attraversa l’umanità senza soffermarsi in profondità, vediamo lei che aspetta.
L’agitazione tradisce tutto il suo sentimento.
E mentre noi, l’umanità, ci accorgiamo di loro, implacabile posiamo il nostro sguardo, giudichiamo, fissiamo.
Di risposta, il loro sguardo è fisso, ci penetra, ci disarma, ci avvolge, non ci lascia.

Le due giovanissime attrici, Sofia Pieroni e Livia Coppetti, sono talentuose e intense.
Fanno del loro sguardo dialogo e monologo, critica e risposta, perdono e crescita.
“Madonne” è un cortometraggio delicato che parla di amore, di cambiamento, di accettazione e di quel miracolo che è l’incontro.
Maurizio Lombardi, che ha curato sceneggiatura e regia, è un eclettico artista fiorentino la cui carriera parte dal teatro e attraversa cinema e televisione.
Non è nuovo a scrivere, spaziando tra opere teatrali, commedie musicali e one-man show, né a dirigere.




