Napul3 VR — I festeggiamenti del terzo scudetto in realtà virtuale
Nel 2023 mi trovavo a Napoli per il Comicon, proprio nei giorni in cui la città aspettava di festeggiare lo scudetto.
La partita contro la Salernitana avrebbe potuto chiudere tutto, ma anche se la vittoria matematica è arrivata qualche giorno dopo, l’atmosfera era già quella di un sogno collettivo.
Napoli era vestita d’azzurro, completamente invasa da bandiere, cori, striscioni e volti che sembravano parte della stessa coreografia.
Decisi di tirare fuori la camera a 360° e cominciare a girare.
Non avevo un progetto in mente, solo la voglia di catturare quell’energia elettrica che attraversava le strade, quel momento in cui una città intera sembra respirare all’unisono.
Mio fratello Nuri è tornato un paio di volte per seguire i festeggiamenti ufficiali, anche quelli notturni in piazza Plebiscito (dove il volume era tale che, per giorni, ha sentito solo un fischio nelle orecchie).
 
Quando ho rivisto quelle immagini — la gente che ballava sui tetti delle auto, le lacrime, gli abbracci — ho deciso di farne un piccolo film in realtà virtuale.
Un modo per entrare dentro la festa, ma anche per teletrasportarsi in un tempo preciso, sospeso tra follia e felicità.
Ho montato il tutto sulle note di Nino D’Angelo e A mano ‘e Dios di Dario Sansone, con lo spirito di Massimo Troisi a fare da voce invisibile.
È un lavoro che non parla di calcio, ma di appartenenza.
Di come la VR possa fermare un momento collettivo e farlo rivivere come se fossimo ancora lì, in mezzo a quella marea umana azzurra.
Il corto è stato presentato al Comicon 2024 e successivamente ai festival Corto Dorico di Ancona e Filmmakers di Milano.
 
 
 
 
