Bologna — Future Film Festival 2025: cinema tra AI e immersività
 
Il 6 novembre 2024 sono stato invitato al Future Film Festival di Bologna come relatore per un panel dedicato alle nuove frontiere della produzione cinematografica, dal titolo “Una nuova era per produzione e creatività: cinema tra AI e immersività”.
L’incontro si è svolto nell’Open Stage alle 18.00 e ha riunito professionisti provenienti da mondi diversi — dal cinema alla ricerca, fino alla sperimentazione tecnologica.
Ho portato la mia esperienza sul linguaggio della realtà virtuale, raccontando come la VR possa ridefinire il modo di scrivere, girare e vivere un film.
Insieme a Mateusz Miroslaw Lis (SophIA), Antonella Guidazzoli (CINECA), Stefano Salvati (Daimon Film), Andrea Cattabriga (CRICC Unibo) e Umberto Onza, abbiamo riflettuto su come l’intelligenza artificiale e le tecnologie immersive stiano riscrivendo i processi creativi e produttivi.
È stato bello ritrovare Mateusz, che avevo conosciuto poche settimane prima a Bari durante Apulia Digital Experience.
Il giorno dopo ho tenuto una masterclass proprio sul cinema immersivo, ma questa prima giornata al festival è stata l’occasione perfetta per confrontarsi su come la tecnologia stia cambiando il modo di pensare le storie — e forse anche chi le racconta.