Vivere Inimitabile — Esperienza in realtà virtuale al Vittoriale
Il 3 maggio è stato presentato al Vittoriale degli Italiani Vivere Inimitabile. Esperienza in realtà virtuale, un progetto ideato e prodotto da Way per far scoprire al pubblico la Prioria, cuore simbolico della casa-museo di Gabriele D’Annunzio, attraverso un linguaggio immersivo e contemporaneo.
Per questo lavoro ho curato la produzione e la regia della parte video a 360°, girata insieme a Filippo Pagotto negli ambienti originali della Prioria.
A dar vita alle scene, le attrici Claudia Maci e Martina Tropea, accompagnate dalle voci di Marco Tajani, Sara Contee Roberto Pedicini, che hanno contribuito a creare un racconto sospeso tra sogno e memoria.
Il team era piccolo ma affiatato: Gabriele Fasano al suono, Federico Orlandini alle musiche originali, Daria Lyubchenko per trucco e parrucco, Alessandro Riccio e Lorena Vadelago ai costumi.
Alla produzione, un ringraziamento speciale a Lorenzo Pedri, Patrizia Bidone Valdiserra e Giacomo Gandossi — anche perché, pur essendo entrambi fiesolani, non avevamo mai lavorato insieme (e questa è stata finalmente l’occasione giusta).
È stato un lavoro breve ma intenso: siamo partiti tutti da Firenze il giorno prima, abbiamo girato all’alba e dopo pranzo eravamo già sulla via del ritorno. Una via di mezzo tra un’incursione e una gita (solo con un po’ più di attrezzatura del solito).
Il risultato è un video immersivo che accompagna lo spettatore in un viaggio nel tempo e nello spazio, offrendo una prospettiva ravvicinata su luoghi normalmente inaccessibili.
Un modo per avvicinare il pubblico alla storia attraverso la VR, trasformando la visita in un’esperienza sensoriale e cinematografica.
(E sì, anche se D’Annunzio non è proprio la mia figura di riferimento, trovarsi a lavorare in un luogo così carico di storia resta comunque qualcosa di speciale).