Visioni

Un’esperienza immersiva che racconta l’amicizia tra Italia e Tunisia, tra storia, memoria e scambio culturale, attraverso uno sguardo in VR sulla presenza italiana nel cuore di Tunisi.

Visioni è un progetto nato dalla collaborazione tra il Museo del Cinema di TorinoRai CinemaItaly in Tunisia, l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi e il mio team di Gold. È stato realizzato insieme al regista e produttore tunisino Selim Harbi, grazie anche al supporto e alla visione di Domenico De Gaetano e Anna Veronica Gianasso.

Il film in realtà virtuale nasce con l’intento di raccontare il legame di amicizia e scambio culturale tra Italia e Tunisia. Grazie al linguaggio immersivo della VR, Visioni permette agli spettatori di esplorare il cuore italiano di Tunisi, visitando luoghi ricchi di storia legati alla presenza italiana nella città.

Il progetto è stato presentato nella suggestiva cornice della Medina di Tunisi, nel Presbiterio di Santa Croce, restaurato con fondi italiani, e recentemente al Museo del Cinema di Torino.

Come ricordato dall’Ambasciatore d’Italia a Tunisi, Alessandro PrunasVisioni vuole essere un dialogo aperto, innovativo e interattivo tra le espressioni più significative della creatività italiana e tunisina, esplorando il legame profondo tra i nostri paesi, le nostre tradizioni e i nostri popoli.

Per me è stata un’esperienza straordinaria.

Spero che il risultato possa trasmettere anche solo in parte l’emozione e il significato che questo progetto ha avuto nel raccontare una storia di amicizia, memoria e collaborazione.

Il film in realtà virtuale nasce con l’intento di raccontare il legame di amicizia e scambio culturale tra Italia e Tunisia. Grazie al linguaggio immersivo della VR, Visioni permette agli spettatori di esplorare il cuore italiano di Tunisi, visitando luoghi ricchi di storia legati alla presenza italiana nella città.

Il progetto è stato presentato nella suggestiva cornice della Medina di Tunisi, nel Presbiterio di Santa Croce, restaurato con fondi italiani, e recentemente al Museo del Cinema di Torino. Come ricordato dall’Ambasciatore d’Italia a Tunisi, Alessandro Prunas, Visioni vuole essere un dialogo aperto, innovativo e interattivo tra le espressioni più significative della creatività italiana e tunisina, esplorando il legame profondo tra i nostri paesi, le nostre tradizioni e i nostri popoli.

Per me, è stata un’esperienza straordinaria. Spero che il risultato possa trasmettere anche solo in parte l’emozione e il significato che questo progetto ha avuto nel raccontare una storia di amicizia, memoria e collaborazione.

Anno
Durata 11'
Location https://maps.app.goo.gl/pRtsLJSPvLQjUkXf7
Regia Omar Rashid
Produzione Gold, Museo Nazionale del Cinema
Location https://maps.app.goo.gl/pRtsLJSPvLQjUkXf7
Cast Daniel Passalacqua
Fotografia Omar Rashid
Post Prod. Lorenzo Pedri
Sound Design Gabriele Fasano
Grafica Omar Rashid
Omar Rashid, Selim Harbi, Visioni, Tunisi, Museo del Cinema, Ambasciata italiana a Tunisi, Daniel Passalacqua, VR, Film in VR Omar Rashid, Selim Harbi, Visioni, Tunisi, Museo del Cinema, Ambasciata italiana a Tunisi, Daniel Passalacqua, VR, Film in VR Omar Rashid, Selim Harbi, Visioni, Tunisi, Museo del Cinema, Ambasciata italiana a Tunisi, Daniel Passalacqua, VR, Film in VR Omar Rashid, Selim Harbi, Visioni, Tunisi, Museo del Cinema, Ambasciata italiana a Tunisi, Daniel Passalacqua, VR, Film in VR Omar Rashid, Selim Harbi, Visioni, Tunisi, Museo del Cinema, Ambasciata italiana a Tunisi, Daniel Passalacqua Omar Rashid, Selim Harbi, Visioni, Tunisi, Museo del Cinema, Ambasciata italiana a Tunisi, Domenico De Gaetano, Stefano Tropiano Omar Rashid, Selim Harbi, Visioni, Tunisi, Museo del Cinema, Ambasciata italiana a Tunisi